• 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Evangelizzare con la pietà popolare

Natale grande dono di Dio a ognuno di noi

Dalla finestra una devozione particolare

CRI, quando la carità si muove con amore nel poco clamore

La morte, la confessione e la misericordia di Dio

Nell’anno della fede aiutiamo il prossimo, la celebrazione con UNITALSI e CRI

Il Pane del cammino

Nuovo anno pastorale per la Confraternita: Vangelo, eucarestia e preghiera

Educare alla carita', educare all'amore

La gioia del sorriso

Confraternita, difenderne l'identita' nello spirito di Cristo

Si Quaeris, la storia della Tredicina

Don Tonino Bello, l'omelia su sant'Antonio: Antonio si è convertito al popolo

L’Avvento, la carità e il ricordo di Antonietta: pubblicato il Si Quaeris di dicembre

Evangelizziamo con la pietà popolare: la testimonianza di fede e di carità nella Confraternita

Torneo delle Confraternite: alla Caritas il ricavato

Confraternita e sport

Torneo di calcetto delle Confraternite: notti magiche, inseguendo un gol

Assunzione di Maria Vergine, il sermone di Sant’Antonio

Ringraziamento a Mons. Luigi Martella

Si Quaeris di novembre: dalla carità materiale a quella per i cari defunti

Vangelo, Eucarestia e preghiera: ecco il Si Quaeris di ottobre

Molfetta-Zagarolo, parte l’iniziativa «Nell'anno della fede aiutiamo il prossimo»

Un inchino d'amore

Ricostruito il vero volto di Sant’Antonio

Confraternita, inizia un nuovo anno pastorale

Confraternita attiva nelle opere di carita': i dettagli nel Si Quaeris di agosto

Tra storia e fede: don Tonino e la storia della Tredicina nel Si Quaeris di luglio

Concessione delle Indulgenze

Il Santo di Padova, fratello e intercessore

Il Beato Transito di Sant'Antonio

Il Seme dell'Accoglienza

Solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova, il programma completo

Tredicina, tempo di grazia per la Confraternita: pubblicato il Si Quaeris di giugno

Sacra Rappresentazione e Cassa Pane, i temi centrali del Si Quaeris di maggio

XXIIa Edizione della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo - Il messaggio del priore Sergio Pignatelli

Settimana Santa e Pasqua 2014: gli Appuntamenti della Confraternita

Appuntamenti nelle domeniche di quaresima

Discorso di insediamento del nuovo priore Sergio Pignatelli

Discorso di chiusura del priorato de Felice

Si Quaeris, il messaggio di don Vito e la Sacra Rappresentazione

La Quaresima e la Settimana Ecumenica, temi centrali del Si Quaeris di marzo

Festa della Lingua 2014, conferenza sull'esempio di Sant'Antonio nella vita del laico

Settimana Ecumenica 2014: tutti gli appuntamenti

Si Quaeris, tutti gli argomenti: l’insediamento della nuova amministrazione e la Festa della Lingua 2014

Si Quaeris 2014, il primo numero: la nuova amministrazione e la relazione del priore uscente Giovanni de Felice

Programma pastorale, gli appuntamenti più importanti

Cassa Pane Sant'Antonio, Massimo Palombella il nuovo responsabile

Dragone Pantaleo: un Priore di altri tempi

Anno Santo, Anno della Misericordia: qualche indicazione preliminare

Cassa Pane, Pantaleo Dragone e Giubileo: ecco i temi del Si Quaeris di dicembre

Pregare per i vivi e per i morti

Addio don Mimmo, amico delle Confraternite

Nell’anno della fede aiutiamo il prossimo, conclusa a Zagarolo l’iniziativa caritativa gemellata

Il ricordo di don Mimmo Amato nel Si Quaeris di novembre

Frater, parte il paginone dedicato alle Confraternite su Luce e Vita

Sinodo sulla famiglia, il ministero e la vocazione della famiglia

Gloriosa Signora, eccelsa sopra le stelle

I Martedì di Sant'Antonio

Si Quaeris, il numero di ottobre: in primo piano il paginone Frater di Luce & Vita

Beata Colei che ha creduto

Il servizio del Confratello alla mensa del Signore

Torneo della Confraternite, Sant’Antonio sul podio

La figura di Maria e il servizio del Confratello nel Si Quaeris di settembre

Addio don Gino, umile pastore della nostra Diocesi

A don Gino, con riconoscenza

Don Gino, nel suo cuore di pastore sono raccolti, uno ad uno, i nostri volti

Si Quaeris di agosto, numero speciale dedicato a Mons. Luigi Martella

Si Quaeris, decennale: la pastorale della comunicazione in Confraternita

Si Quaeris, prezioso servizio alla comunione tra i confratelli

Vescovo, «una preghiera per questi uomini e queste donne»

Dalla devozione alla fede: non una dicotomia, ma un salto di qualità

Si Quaeris di luglio, un sunto sulle attività del decennale

Decennale del Si Quaeris: la pastorale della comunicazione in Confraternita

Consulta diocesana dei Priori: progetti di carità, a Molfetta la "Banca ore"

Gemellaggio, "Nell’anno della fede aiutiamo il prossimo": Zagarolo, sostegno al Centro Anziani e allo Sri Lanka

Tredicina in onore di S. Antonio, gli appuntamenti

Si Quaeris di giugno: Tredicina, pellegrinaggio spirituale

Non ci faccia impressione chiamarli "Fratelli"

Maggio, in preparazione alla Tredicina: Antonio ci invita a essere «inesauribile sorgente d’acqua viva»

Passio Domini Nostri Jesu Christi

Si Quaeris di maggio, non ci faccia impressione chiamarli "Fratelli"

Il Crocifisso Risorto

Sacre Rappresentazioni, le origini

Sant'Antonio, la visione dell'Angelo nella mattina di Resurrezione

Anno 2014, la relazione del Priore Sergio Pignatelli

Si Quaeris, tempo di Pasqua e di conversione dei cuori

Sacra Rappresentazione della Passione di Gesù Cristo, in scena il 31 marzo

Festa della Lingua, il discorso del Priore

Antonio, infaticabile predicatore del Vangelo

Non è più tra noi il confratello Sergio de Pierro

La Madonna del dito, ridedicazione dell’icona in via Scibinico

Il Confratello Vito Domenico Savio Pasculli nel Consiglio Giovani della Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d'Italia

Festa della Lingua, le reliquie del Santo a Molfetta: ampio primo piano sul Si Quaeris

Festa della Lingua, la lingua incorrotta e l’evangelizzazione di Antonio

Pietà popolare è carità, strada che conduce all’essenziale

Confraternita, radicale scelta di vita evangelica di pietà popolare

La pace sia con tutti

41° Premio Nazionale della Bontà di Sant'Antonio di Padova

Sant'Antonio ritorna ancora tra noi

Una…Scarpetta di risate!

Si Quaeris, in attesa delle reliquie di Sant'Antonio per la Festa della Lingua

Le Reliquie di Sant’Antonio a Molfetta per la festa della Lingua

Gli auguri di don Nicola Azzollini

Si Quaeris 2015, ampio primo piano sul convegno "Evangelizziamo con la pietà popolare"

Programma pastorale 2016-2017, gli appuntamenti più importanti

«Miserum rigans cor», la nuova iniziativa gemellata con Zagarolo

Giubileo diocesano delle Confraternite: essere confratelli, una vocazione per il mondo

Presentazione del Priore Sergio Pignatelli in occasione del Giubileo Diocesano delle Confraternite

Si Quaeris, dal Giubileo di Padova al Giubileo diocesano delle Confraternite

Giubileo antoniano, il discorso del Priore Sergio Pignatelli in conferenza

Prosit

Si Quaeris novembre, il Giubileo Antoniano a Padova e il programma pastorale 2016-2017

Giubileo Diocesano delle Confraternite: 24 - 25 ottobre 2016

Da Priore a Priore: intervista al nuovo Priore eletto Nicola Giovine

Si Quaeris di ottobre: l'intervista al nuovo Priore eletto, Nicola Giovine

Giubileo della Misericordia a Padova: ultime indicazioni

Aggregazione con l'Arciconfraternita di Padova, 25 anni dal 13 ottobre 1991

Aggregazione, i benefici spirituali per i Confratelli

Si Quaeris di settembre, elezioni amministrative e aggregazione con l'Arciconfraternita di Padova

Ci sono esperienze nella vita che lasciano il segno

Gaetano Amato, Confratello Onorario del Sodalizio antoniano

Si Quaeris, ancora sulla Tredicina: la testimonianza di un ammalato e il titolo di Confratello Onorario

Tredicina 2016, un tempo fecondo di grazia per la Confraternita

Il discorso del Priore in occasione della Santa Messa celebrata da Mons. Domenico Cornacchia

Don Nicola Azzollini, 50esimo di sacerdozio: 40 anni di intenso servizio pastorale per la Confraternita

Si Quaeris, Tredicina 2016: un tempo di grazia per la Confraternita

Il Santo dei Miracoli o il Santo dei Sermoni?

Sant'Antonio, 70 anni dall'attribuzione del titolo di Dottore della Chiesa

Si Quearis, Tredicina 2016: appuntamenti e 70esimo dall’attribuzione ad Antonio del titolo di Dottore della Chiesa

Giubileo antoniano a Padova, la Confraternita si prepara: il programma preliminare

A giugno il IX Cammino delle Confraternite Pugliesi: "Le Confraternite testimonianza gioiosa della Misericordia"

Domenica 22 maggio la Giornata Pro Cassa Pane Sant'Antonio

Si Quaeris, Giubileo Antoniano e appuntamenti del mese di maggio

"Cristo è risorto! È veramente risorto, alleluia!" Il messaggio di don Vito Marino per la Pasqua

Festa della Lingua 2016, la Misericordia di Dio nella predicazione di Sant'Antonio

Sacra Rappresentazione, la "liturgia" della Passione di Gesù

Si Quaeris di aprile: dalla Festa della Lingua alla Pasqua

«Tra voi, per alimentare la fiaccola della fede e della speranza»

XXIV Edizione della Sacra Rappresentazione, il programma

Anno 2015, la Relazione del Priore

Prospettive dal V Convegno Ecclesiale Nazionale

Si Quaeris di marzo: l'insediamento del Vescovo e la Settimana Santa

Ecco il nuovo Pastore della Diocesi: è Mons. Domenico Cornacchia

Festa della Lingua 2016, il programma

Una via nuova per la chiesa

I giovani Confratelli in scena con "La morte di Carnevale"

Si Quaeris di febbraio, il nuovo Vescovo e il Convegno di Firenze

Puer natus est

Centro di Accoglienza, "Confratelli abbiamo bisogno di voi"

Giubileo della Misericordia, apertura della Porta Santa in Diocesi

Si Quaeris, il primo numero del 2016 con una iniziativa straordinaria

Programma pastorale 2017-2018: da sant’Antonio a don Tonino

Un anno con don Tonino: la conversione al popolo

Si Quaeris di dicembre, appuntamenti per l’anno pastorale e ricordo di don Tonino

Sempre attenti alla preghiera di suffragio

Commemorazione dei defunti, storia e significato

Un anno con don Tonino

Si Quaeris novembre, la commemorazione dei defunti e l’iniziativa per ricordare don Tonino

Riprendere il Cammino

Francesco chiama Antonio

Convegno pastorale diocesano: annunciare la gioia del Vangelo ai giovani

Ottobre, verso il nuovo anno pastorale, passando dal Convegno diocesano

Confraternita, come famiglia che educa a vivere da cristiani

Una scommessa estiva ben vinta: il successo de "Il medico dei pazzi"

Dall'Arcella alla Basilica, i luoghi di Antonio di Padova

Si Quaeris di settembre, verso il nuovo anno pastorale

“La Bontà nel nome di Sant’Antonio”: la nuova iniziativa gemellata Molfetta - Zagarolo

Il tesoro più importante di Sant’Antonio: i Bambini

La Pentecoste e lo Spirito Santo: Antonio, “parliamo come lo Spirito Santo ci dà di parlare”

Si Quaeris, nuova iniziativa caritativa con Zagarolo: «La Bontà nel nome di Sant’Antonio»

Un sogno che diventa realtà

Il Mistero dell'Amore

Cenni storici tratti dal Diario della Sacra Rappresentazione

Le donne della Passione

Una riflessione ad alta voce

Venticinque anni, un quarto di secolo!

Un tramonto da Dio

25 anni di Sacra Rappresentazione anche nel Si Quaeris di aprile

Confraternita di Sant'Antonio: conferenza, mostra e opuscolo

Confraternita di Sant'Antonio, 25 anni di Sacra Rappresentazione: primo appuntamento

Confraternita di Sant'Antonio, gli appuntamenti per i 25 anni della Sacra Rappresentazione

Festa della Lingua: non solo evento liturgico, ma momento di meditazione sulla Parola

Sacra Rappresentazione, gli eventi per il 25esimo anniversario

Il Manuale Del Confratello Ministrante: come e perché servire nella celebrazione eucaristica

Quaresima, la venerazione della croce: storia e motivazioni

Si Quaeris, dalla Festa della Lingua alla preparazione per la Quaresima

Appuntamenti di febbraio, la Festa della Lingua

Insediamento della nuova amministrazione: carità, contemplazione, compunzione, umiltà

Pignatelli, il congedo: Sant'Antonio, il tuo esempio sulle nostre scelte di vita

Follia e divertimento al Teatro don Bosco: in scena «Il medico dei pazzi» di Edoardo Scarpetta

Nuova Amministrazione e Festa della Lingua nel Si Quaeris di febbraio

Appuntamenti di febbraio, la Festa della Lingua

Help4Felice, Molfetta e Zagarolo uniti nella solidarietà

XXV edizione della Sacra Rappresentazione della Passione di N.S. Gesù Cristo

Programma pastorale 2018-2019, gli appuntamenti

Assemblea dei Confratelli: eletti Consulta e Cassa Pane

Gemellaggio con Zagarolo, il nuovo progetto caritativo

Auspici confraternali

La Statua di San Michele Arcangelo transitata dalla Chiesa di Sant'Andrea

Visita alle Reliquie di Sant'Antonio, sempre una grande emozione

Opere di Misericordia & Confraternita: perdonare le offese

L'incontro con un amico: la mia visita a Padova

Il nome e gli appellativi di Maria: altro aspetto della mariologia di Antonio

Verso il Sinodo dei Giovani: come comportarsi in un cammino personalizzato uno-ad-uno

Sant'Antonio contro il tiranno Ezelino III da Romano

Il Pane della Festa: Simbolo di Speranza

Compiti del Sacrista durante la Tredicina

Notti “BIANCHE” … inseguendo un gol

Tredicina 2018, momento di crescita spirituale e riflessione comunitaria

Discorso del Priore per ringraziare il Vescovo, Mons. Domenico Cornacchia

Discorso del Priore per ringraziare don Nicola Abbattista

Opere di Misericordia & Confraternita: consolare gli afflitti

Tredicina 2018: il messaggio del Priore

Gaudete et Exsultate

Tredicina, gli appuntamenti

Don Tonino sempre tra noi

«Attendere: infinito del verbo amare. Anzi, nel vocabolario di Maria, amare all'infinito» (don Tonino Bello)

Papa Francesco, la figura e il messaggio di don Tonino

Sant’Antonio, Pasqua: «venire ed entrare nel sepolcro della celeste contemplazione»

Opere di Misericordia & Confraternita: ammonire i peccatori

Perché la Divina Misericordia

Un nuovo tassello

Si Quaeris di aprile: «orsù dunque, entrate nel sepolcro della celeste contemplazione»

Priore, «spronare tutti ad una partecipazione attiva e motivata»

«Un anno con don Tonino»: vicino alle attese

Il Sabato Santo, il giorno del silenzio e dell'attesa

Si Quaeris di marzo, dalla relazione del Priore al Sabato Santo

Don Tonino e la concessione delle Indulgenze

Un Germoglio uscirà dal tronco di Jesse. Un virgulto spunterà dalle sue radici. (Isaia 11,1)

Opere di Misericordia spirituale: insegnare agli ignoranti

Si Quearis febbraio: indulgenze confraternali e opere di misericordia

Nasce per noi!

Le opere di misericordia spirituale: consigliare i dubbiosi

Theotokos, la mariologia in Sant'Antonio: Maria e Gesù

Theotokos, la mariologia in Sant'Antonio: Maria e Gesù

Le Domeniche d'Avvento nei Sermoni di Sant'Antonio

Un 13 giugno in movimento

Il Santo "di famiglia": la devozione antoniana nella tradizione dell’altarino domestico

Tredicina 2024: un corriere speciale per le preghiere raccolte

Riflessioni personali a conclusione della festa in onore di sant'Antonio

Pier Giorgio Frassati, Patrono delle Confraternite, sarà proclamato Santo durante il giubileo del 2025

Rinnovare la devozione al Santo di Padova

13 Giugno: il discorso del Priore al Vescovo

L'importanza delle regole nelle Confraternite

Discorso di insediamento del priore Cosimo Damiano Camporeale

Collocazione Provvisoria (scomoda)

Le due visite guidate della Pro Loco: riscoperta e conoscenza

«Preghiera è "obsecratio"», il messaggio dell’Assistente Sprituale

I due volti di Antonio

IX Edizione del "Memorial Sancilio"

Il Collegio dei Revisori dei Conti, un organo da scoprire

Committenza e Prassi Musicali a Molfetta tra '700 e '800 in riferimento alla Confraternita di Sant’Antonio di Padova

Tredicina 2024 programma ed eventi

Cammino delle Confraternite, Mons. Pennisi: segno profetico del Vangelo

Sant'Antonio, dottore "mariano"

Antonio di Padova e Antonio Bello: modelli per le Vocazioni

Amministrazione 2024-2027: conosciamo il nuovo Priore

Sant'Antonio e le Messaggere della Resurrezione

Sant'Antonio protettore delle Donne vittime di violenza tra passato e presente

Il ruolo della Donna nelle Confraternite locali: dalle parole di Papa Francesco ai nuovi regolamenti

A "Tu per Tu" con le Consorelle