Auguri di Natale: Rinnovare la fede e la fraternità nel cammino verso il Giubileo
di Cosimo Damiano Camporeale (priore)
Carissimi confratelli e consorelle,
desidero porgere a ciascuno di voi i miei più sinceri auguri. La nascita del nostro Salvatore ci invita a riflettere sul dono dell’umiltà, dell’amore e della fratellanza, virtù fondamentali della nostra fede e valori emblematici del nostro amato Sant’Antonio di Padova.
In questo tempo di gioia e di speranza, in cui l’atmosfera si fa luminosa e vivace, si percepiscono le risate dei bambini in trepidante attesa e nell’aria risuonano le note delle tradizionali canzoni natalizie, il mio pensiero va a tutti coloro che vivono il Natale nella solitudine, con il cuore appesantito da difficoltà o dalla lontananza di legami affettivi.
Ispirati dall’esempio di Sant’Antonio, siamo chiamati a tendere la mano a chi è nel bisogno, ad essere una spalla su cui poter contare, braccia in cui riposarsi con fiducia, parole di speranza e conforto per chi si sente dimenticato o emarginato. Testimoniamo con le nostre azioni che Gesù Bambino si dona a tutti, senza distinzione, e che nessuno è mai veramente solo quando si affida al Signore. Quest’anno il Natale acquista un significato ancora più profondo, poiché ci conduce verso il Giubileo, un momento straordinario di perdono e rinnovamento della fede.
Come confraternita, siamo chiamati a prepararci a questo tempo speciale con il cuore aperto, rafforzando i legami già esistenti, ricucendo quelli che si sono raffreddati nel tempo e trasformando le nostre azioni in una testimonianza concreta della nostra.